RIVA DEL GARDA E LA CENTRALE IDROELETTRICA
dove architettura e ingegneria abbracciano l’acqua e rilasciano energia
Un’escursione all’insegna della scoperta attraverso aree di origini romane, passando per luoghi di interesse e monumenti tipici del Medioevo e del Rinascimento, giungendo fino ai giorni nostri in una piccola città, situata proprio sulla sponda del lago e circondata dalle montagne.
Giorni:
Lunedì 19 settembre ore 17.00
Martedì 20 settembre ore 17.00
Durata: 2 ore ca.
Prezzo: € 35,00 per persona
Descrizione: Questa escursione inizia con una prima sosta presso la vecchia stazione, molto vicina al Centro Congressi, e poi prosegue il suo percorso attorno all’esterno della Rocca, una fortezza del 12° secolo che attualmente è sede del museo civico. Proseguendo lungo la riva del lago, si arriva in Piazza 3 Novembre, il vero cuore di Riva del Garda, dove è possibile vedere IL Palazzo Pretorio, la sede del comune e la medievale Torre Apponale. Il tour prosegue nelle vicinanze con la visita della Centrale Idroelettrica: maestosa e imponente nella sua posizione affacciata sul lago, è un gioiello di architettura e ingegneria e non vede l’ora di darvi il benvenuto con tutti i suoi meravigliosi luoghi di interesse.
La quota comprende: i servizi di una guida turistica professionale e l’entrata alla Centrale Idroelettrica.
Difficoltà: passeggiata; escursione facile
Abbigliamento: casual con scarpe comode
Link prenotazione: https://booking.otg.agency/eventDetail/70
Deadline prenotazioni: giovedì 8 settembre