Lettera del Presidente ACOI Marco Scatizzi
Cari Soci,
“Una sfida capitale” sarà il 41° Congresso Nazionale dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani” che si terrà a Roma dal 10 al 13 settembre prossimo al Centro Congressi La Nuvola dell’Eur.
Per quattro giorni Roma diventerà la Capitale della sanità italiana con appuntamenti scientifici, sessioni di lavoro, workshop, convegni e seminari a cui parteciperanno le massime istituzioni dello Stato, il mondo della Sanità, della Ricerca, le associazioni dei pazienti ma anche, per la prima volta, la Sanità militare.
Un appuntamento che vedrà la partecipazione di oltre 6000 chirurghi e specializzandi, 12 delegazioni medico-scientifiche internazionali che si confronteranno in oltre 60 sessioni scientifiche e di approfondimento e 300 contributi video.
L’area espositiva, nello straordinario contesto de “La Nuvola”, sarà all’interno di un palcoscenico unico: il congresso di Roma sarà il luogo dove si incontreranno le Istituzioni, i professionisti della sanità, le aziende che sviluppano ogni giorno innovazione e tecnologia, i nostri pazienti.
E non sarà da meno l’area dei lavori scientifici, dove con grande abbondanza di spazi saranno declinati tutti i topics di interesse per la Chirurgia.
Per questo vi invito ad essere presenti a Roma: il 41° Congresso sarà anche uno spazio multimediale che, unito all’aggiornamento scientifico e ad una estesissima copertura mediatica, consentirà a tutti di vivere un’esperienza straordinaria.
Vi aspetto per questa sfida capitale da lanciare insieme.
Marco Scatizzi
Lettera del Presidente del Congresso Pierluigi Marini
Carissimi,
ho avuto per la prima volta l’incarico e l’onore di organizzare il Congresso Nazionale Acoi Roma 2023.
Il titolo “Una Sfida Capitale” non si riferisce solo al fatto che saremo a Roma nella straordinaria location della Nuvola di Fuksas, ma soprattutto al momento storico che sta vivendo la Chirurgia Italiana e alle sfide che ci attendono per sostenerla e forse salvarla.
Chi ci segue sa che la nostra grande società scientifica è impegnata ogni giorno a sostegno dei grandi argomenti che regolano la vita dei Chirurghi e il nostro Congresso rappresenterà un momento importante di confronto sui grandi argomenti scientifici che, come nostra tradizione, rappresenteranno il cuore del programma, ma anche un appuntamento che ci permetterà di fare dei bilanci su quanto l’ ACOI ha chiesto negli ultimi tre difficilissimi anni per rilanciare le nostre attività a sostegno del recupero delle liste d’attesa, a come affrontare la crisi delle vocazione chirurgiche e della formazione, a come stiamo affrontando le nuove esigenze di tutela legale e, lasciatemi dire, a come fermare il fenomeno non sopportabile e non più accettabile dell‘occupazione dei nostri reparti con lo strumento della clinicizzazione e quindi con l’assegnazione d’ufficio delle Direzioni delle UOC Chirurgiche dei nostri ospedali ai Colleghi Universitari.
Stiamo organizzando il congresso in un momento complicato reso ancora più difficile dal “payback dispositivi medici” che tanta preoccupazione e disagio sta generando nelle Aziende che forniscono la tecnologia ai nostri Ospedali garantendo nelle nostre sale operatorie qualità e sicurezza per noi e per i nostri Pazienti. ACOI ha subito preso posizione sull’argomento e continuerà a farlo. Avevamo chiesto investimenti importanti nella tecnologia e il payback sta provocando l’esatto contrario.
Metteremo al centro dell’evento i Giovani con delle sessioni interattive che li vedranno protagonisti e in qualche caso a diretto confronto con i Chirurghi Senior, verificando poi da quale parte penderà la bilancia della ragione. Il Congresso ospiterà le nostre ormai tradizionali sessioni di relive surgery dedicate alla Chirurgia del Fegato e della Parete addominale, e per la prima volta sarà presente la Sanità Militare con sessioni a lei dedicate.
Sarà riproposto il dry lab “Hands On: I giovani insegnano ai giovani”, lanceremo “ACOI’s got Talent”, concorso di videosurgery online, e ACOI4CARE per il corretto utilizzo degli emostatici, energy devices e suture fornendo il bollino bleu ACOI di certificazione aggiornabile con scadenza biennale.
Tanto altro ancora nella magnifica cornice di Roma a settembre e nel salutarvi con tanto affetto e stima vi aspetto per una Sfida Capitale a Settembre al nostro Congresso Nazionale per trascorrere quattro giorni nello stile ACOI.
Pierluigi Marini